10/04/2025
Il 4 aprile scorso l’INPS ha reso noto di aver individuato i soggetti titolari della prestazione che non hanno comunicato per l’anno 2020, la propria situazione reddituale.
L’assegno sociale è una prestazione
economica collegata al reddito del richiedente, questo è erogato a domanda, ed
è rivolta alle persone in condizioni economiche disagiate e con redditi
inferiori alle soglie previste annualmente dalla legge.
Per il riconoscimento dell’assegno
la normativa vigente, richiede che il beneficiario comunichi all’Istituto di
Previdenza la propria situazione reddituale anche qualora tali soggetti non
siano tenuti a presentare la dichiarazione dei redditi.
Il 4 aprile scorso l’INPS ha reso noto
di aver individuato i soggetti titolari della prestazione che non hanno
comunicato per l’anno 2020, la propria situazione reddituale.
Di conseguenza, è stata avviata una
campagna di comunicazione, tramite raccomandata A/R, per tali soggetti, qualora
risultassero ancora inadempienti dopo la notifica della comunicazione da parte
di INPS, la sospensione della prestazione.
Per ovviare a ciò, le informazioni
sui relativi redditi potranno essere comunicate attraverso procedura telematica
nella propria area riservata del sito istituzionale INPS, autenticandosi con la
propria identità digitale e seguendo il percorso indicato.
Gli interessati potranno comunque essere
aiutati a svolgere questa operazione rivolgendosi al Patronato INAS-CISL ed effettuare
l’invio dei dati reddituali attraverso domanda di ricostituzione per non
incorrere nella revoca dell’assegno sociale.
Fonte: FNP CISL Nazionale