16/04/2025
La stuttura ha completato un significativo processo di ammodernamento della Diagnostica per Immagini
L’Ospedale di Acquapendente ha completato un significativo processo di
ammodernamento della Diagnostica per Immagini, introducendo nuove tecnologie di
ultima generazione per un investimento complessivo di circa 1,125 milioni di
euro, finanziato attraverso i fondi PNRR e quelli dedicati al Giubileo
2025. Questo rinnovamento rappresenta un importante passo avanti per migliorare
i servizi sanitari nella provincia di Viterbo.
Nuove Dotazioni: Risonanza Magnetica
Articolare e Sistema Polifunzionale Digitale
Negli ultimi giorni, sono stati messi in funzione una nuova risonanza
magnetica articolare e un sistema polifunzionale digitale, collocati nella
terza sala radiologica dedicata al supporto del Pronto Soccorso. Questo
intervento, del valore di 470mila euro, segue la completa
ristrutturazione delle altre due sale radiografiche, già dotate di sistemi
digitali telecomandati di ultima generazione per un costo di oltre 620mila
euro.
Queste nuove apparecchiature sono state progettate per migliorare la
precisione diagnostica, aumentare il comfort dei pazienti e ridurre i tempi di
attesa. La risonanza magnetica articolare, in particolare, è ottimizzata
per lo studio delle patologie muscolo-scheletriche, che rappresentano oltre il
50% delle richieste di esami. Essendo un sistema aperto, elimina i disagi per i
pazienti claustrofobici e consente esami su ginocchia, caviglie, mani, polsi e
gomiti.
“La nuova risonanza e il sistema polifunzionale permettono di abbattere le
dosi di radiazioni e di effettuare esami statici, dinamici e sotto carico,
ampliando le possibilità diagnostiche per l’intero apparato scheletrico,”
sottolinea Mariano Ortenzi, direttore dell’Unità Operativa Complessa di
Diagnostica per Immagini.
Integrazione e Collaborazione con la
Rete Sanitaria Provinciale
Le immagini prodotte dalle nuove tecnologie possono essere trasmesse in
tempo reale all’Ospedale Santa Rosa di Viterbo per telerefertazione e teleconsulto
multidisciplinare, garantendo così una gestione ottimale delle diagnosi e
delle terapie, anche per i casi più complessi.
Egisto Bianconi, direttore generale della ASL di Viterbo, ha dichiarato:
“Con il completamento dell’ammodernamento della Diagnostica per Immagini di
Acquapendente, stiamo rafforzando l’intera rete ospedaliera provinciale,
valorizzando l’importanza strategica di questa struttura per i bisogni di
salute della comunità. L’obiettivo è garantire a tutti i cittadini l’accesso a
servizi sanitari di alto livello.”
Investimenti per una Sanità di
Eccellenza
Il rinnovo tecnologico dell’Ospedale di Acquapendente non si limita alla
diagnostica per immagini: l'acquisizione di un nuovo ecografo del valore di 35mila
euro aveva già preceduto questo progetto, evidenziando l’impegno della ASL
di Viterbo nel modernizzare i servizi sanitari attraverso investimenti mirati e
sostenibili.
In conclusione, le nuove implementazioni tecnologiche dell’Ospedale di
Acquapendente segnano un passo decisivo verso l’eccellenza sanitaria,
migliorando la qualità delle cure offerte e rispondendo in modo efficace alle
esigenze della popolazione.