Incontro dei sindacati dei pensionati con l'Inps

Incontro dei sindacati dei pensionati con l'Inps

12/03/2021



Da mesi i sindacati dei pensionati chiedono all’Inps di far qualcosa contro l’esclusione digitale di milioni di pensionate e pensionati.

Sono molti gli anziani che hanno difficoltà ad accedere al proprio cedolino di pensione e quindi alle informazioni sui propri trattamenti pensionistici, difficoltà che con ogni probabilità aumenteranno con il passaggio da Pin Inps a Spid.

Spi, Fnp, Uilp hanno chiesto più volte l’impegno da parte dell’Inps per far sì che anche gli utenti non digitalizzati dell’Istituto siano tutelati e sia loro garantita la fruibilità delle prestazioni e delle informazioni.

Ieri 11 marzo c’è stato un incontro delle Segreterie nazionali di Spi, Fnp, Uilp con il Presidente Inps Tridico. Anche in questa occasione i sindacati dei penionsti hanno evidenziato la necessità di trovare soluzioni per i milioni di pensionati che hanno difficoltà ad utilizzare le tecnologie informatiche.

I sindacati dei pensionati non sono affatto contrari all’innovazione, ma chiedono di poter collaborare con l’Inps, mettendo a disposizione le proprie sedi (presenti in circa 6mila Comuni in tutta Italia) per aiutare iscritti e pensionati a essere informati sulle loro pensioni e sui loro redditi.

Si potrebbe consentire l’accesso, dietro esplicita delega dei pensionati iscritti, ai cedolini di pensione.

Tridico si è detto disponibile ad istituire un Tavolo tecnico con la presenza anche di esperti di privacy, che dovrebbe riunirsi già a fine mese, per valutare insieme possibili soluzioni alla luce della normativa vigente. Volontà che è stata valutata positivamente da Spi, Fnp, Uilp nella speranza che tanti pensionati possano vedere agevolato l’accesso alle proprie informazioni pensionistiche sul sito dell’Inps.